Il Marroneto
Brunello di Montalcino DOCG Il Marroneto 2010
Brunello di Montalcino DOCG Il Marroneto 2010
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione
Spedizione
Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Spedizioni.
ITALIA |
3 bottiglie |
6 bottiglie |
12 bottiglie |
Spedizione gratuita |
![]() |
€8.21 |
€8.21 |
€9.87 |
Ordini superiori a €140 |
Tempo medio di spedizione: 3-5 giorni lavorativi.
Nazioni fuori dal territorio italiano:
Nazioni |
Primo Kg |
Kg successivo |
Austria, Germania |
€6.34 |
€0.56 |
Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Lussemburgo, Olanda, Polonia |
€9.47 |
€0.72 |
Danimarca, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Ungheria |
€11.12 |
€0.89 |
Bulgaria, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovenia, Svezia |
€16.73 |
€1.05 |
Cipro, Finlandia, Grecia, Irlanda, Malta |
€24.15 |
€1.55 |
Tempo medio di spedizione: 7-9 giorno lavorativi
Per la spedizione in USA, Canada e Australia, si prega di trovare i dettagli qui.
🔷 Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
🏡 Cantina: Il Marroneto
📅 Annata: 2010
🌍 Regione: Toscana
🍇 Vitigni: Sangiovese
🍷 Alcol: 14%
🔶 Capacità: 750 ml
Note di vigneto: "I vigneti de Il Marroneto si estendono sul versante nord della collina, a circa 350m di altezza, nelle immediate vicinanze delle mura di Montalcino. I primi 3000 metri di vigna sono stati piantati nel 1975, poi altrettanti nel 1979 e infine nel 1984, gli ultimi 9000. Le viti de Il Marroneto sono disposte in modo che ogni pianta abbia a disposizione 3,6 mq, permettendo al vitigno Sangiovese, che si nutre in superficie, di avere spazio per un buon attecchimento. poi, si basa su una filosofia tradizionale e minimalista che mutua pratiche e sistemi utilizzati nel rispetto delle piante, curando le viti il minimo indispensabile ed evitando produzioni intensive.Da qui la pratica dell'inerbimento naturale, che permette di controllare il vigore delle viti , con tempi più lunghi di impollinazione e potatura a marzo, lasciando alle piante il tempo necessario per riposare."
Croccante, vibrante, energica, dinamica, questa espressione Made in Montalcino è vivace e passionale mostrandosi con note di arancia rossa, scorza di limone, gelsomino, lime, cumino, gardenie e fiori di sambuco. Le ciliegie molto sottili sullo sfondo illuminano la scena secondaria imprimendo carattere. Tannini di medio corpo, perfettamente maturi e un finale straordinariamente classico. Meglio dal 2024. 95/100 Raffaele Vecchione - WinesCritic.com

